Italia, 2021
Quando si tratta di informarsi sulle ultimissime dal mondo degli smartphone e di altri oggetti "tecnologici", fino a qualche tempo addietro un'occhiata alle video recensioni di Andrea Galeazzi, tra i blogger più cliccati sul web italian, era d'uopo.
Per una volta, quindi, nel lontano 2019, un testo sulle pagine di MadeinGaia ha tratto ispirazione da un suo reportage1 che ha avuto il merito di portarci fisicamente in un'azienda italiana, la Trendevice2, e di mostrarcela al lavoro nelle successive fasi di un processo di ricondizionamento tecnico di smarthpone usati Apple e Android, di gamma medio-alta, che nuovi costerebbero dai 600 euro in su.
Sono considerazioni che valgono anche oggi, 2021, crisi economica in corso permettendo.
----------------------------
Una volta pronti per essere rivenduti on-line su Trendevice.com, oltre ed alle consuete garanzie di legge e al vantaggio di costare il 30% meno3di un telefono premium, come giustamente sottolinea Galeazzi,gli smartphone ricondizionati (seriamente!) esibiscono però anche una personale nuova dignità sostenibile, dal momento che pesano sull'ambiente meno di un telefono nuovo.
In effetti, è superfluo ricordare che, alla faccia dell'obsolescenza tecnica e di stile, il ricondizionamento fatto con le opportune accortezze e garanzie4 allunga la vita utile e diluisce nel tempo l'impronta ecologica5 di telefoni di gamma media o alta che anche se ha già qualche anno alle spalle, sono comunque fatti meglio e con materiali migliori di molti telefoni nuovi da 200/300 euro; inoltre, un ricondizionato non contribuisce ad estrarre nuove quantità di minerali in zone di guerra a condizioni socialmente inaccettabili, allontana il pericolo della discarica, e a ultimo spezza il cerchio dell'acquistare compulsivo indotto da certo marketing, che fa di tutto per far sentire fuori moda un consumatore poco attento spesso solo dopo un paio di anni di possesso di un telefono premium.
Se poi ci mettiamo che lo smartphone ricondizionato premium è prodotto da aziende che, seppur faticosamente, in questi ultimi anni stanno lavorando per rendere i propri nuovi prodotti meno insostenibili, quantomeno ambientalmente6 , bè allora, il tasso di sostenibilità di un ricondizionato fa un ulteriore piccolo passo in avanti.
Certo, i numeri del mercato dei telefoni di marca ricondizionati non sono troppo alti7 , ancora e purtroppo, ma una via alternativa all'incalzare del telefono usa e getta, comunque la indicano.
E, dunque, prima di imbarcarsi nell'acquisto di un telefono nuovo, meglio verificare sul web se non valga la pena di provare a portarsi a casa un buon telefono ricondizionato seriamente, perchè, mai come in questo caso, un buon prezzo per un buon telefono garantito, si può rivelare un buon affare anche per Gaia.
Un testo scritto e diretto ;) da Paolo Falcone | Editor per MadeinGaia, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Note e fonti
1. Un reportage realizzato nel maggio 2019, https://andreagaleazzi.com/iphone-ricondizionati-laboratori/ | torna al testo
2. La Trendevice è un'azienda che si è specializzata nel ricondizionamento di smartphone usati e che è considerata una delle più affidabili e credibili, come ha sottolineato di recente anche il Sole 24Ore, https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-02-13/smartphone-ricondizionati-arriva-offerta-ufficiale-apple-guida-acquisto-092228.shtml?uuid=ABgoMcTB | torna al testo
3. Non a caso, Apple ha fiutato l'affare per prima almeno dieci anni fa...https://www.apple.com/it/shop/refurbished| torna al testo
4. Una serie di consigli utili per non incappare in qualche guaio con smartphone ricondizionati: https://www.tecnoandroid.it/2018/11/02/smartphone-ricondizionati-acquisto-425025, in italiano, o in inglese https://www.technobugg.com/a-complete-guide-to-buy-refurbished-smartphones/ ma soprattutto https://www.consumerreports.org/electronics/should-you-buy-refurbished-electronics/ | torna al testo
5. Sul concetto di ecological footprint : https://it.wikipedia.org/wiki/Impronta_ecologica | torna al testo
6. Uno su tutti il Report del 2017 di Greenpeace, https://www.greenpeace.org/usa/reports/greener-electronics-2017/ | torna al testo
7. The global market for refurbished smartphones grew 13% y/y in 2017, reaching close to 140 million units
https://www.counterpointresearch.com/surprising-growth-used-smartphones/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=newslettermar13 | torna al testo