Inviti alla prova

Negli articoli pubblicati su MadeinGaia e nei post su Instagram, Twitter e Linkedin, le parole e le immagini sono contenuti pensati per incuriosire e per alzare il livello di interesse nei riguardi dei prodotti e delle produzioni a basso impatto o circolari.

Sia che si tratti di un bene di largo consumo destinato alle persone, sia si tratti di beni utilizzati nell'industria, l'obiettivo concreto di ogni articolo di MadeinGaia è di incuriosire e sostenere chi vuole iniziare a capirne di più sui prodotti e produzioni a basso impatto attraverso dati ed informazioni convincenti e sempre verificabili nelle note in calce ad ogni testo.

Per esperienza, infatti, sappiamo che solo così struurato un testo e le sue immagini diventano un credibile invito alla prova.

Questo è quanto più vero quando chi fabbrica materialmente il prodotto o fornisce il servizio collabora con Madeingaia
e si dimostra attento e ricettivo nei confronti dei lettori/consumatori considerandoli potenziali clienti.
E, in questo caso, un'email a paolofalcone (at) madeingaia o un messaggio via http://madeingaia.it/it/madeingaia/in-contatto può probabilmente essere d'aiuto per iniziare a dialogare.

e-mail & MadeinGaia
Author: Paolo Falcone | EditorWebsite: https://madeingaia.it/it/madeingaia/in-contattoEmail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grazie per aver seguito il filo delle parole e delle immagini di MadeinGaia fino alla fine di questa storia di scelte sostenibili!

MadeinGaia.it è nata da un’idea di Paolo Falcone.

Analista dell'organizzazione del lavoro e marketing operation manager, Paolo è editor di MadeinGaia. Del sito coordina i contenuti, cura la raccolta e la classificazione delle fonti, le interviste e, quando possibile, fornisce anche le proprie impressioni di prima mano sui prodotti sostenibili.

Le immagini sul sito sono in parte acquistate da siti specializzati e in parte realizzate da MadeinGaia.


Print Friendly, PDF & Email