Su MadeinGaia si lavora per raccontare ed aiutare a scegliere prodotti a basso impatto sociale ed ambientale che si possono acquistare adesso in Italia.
Sia che si tratti di prodotti destinati al largo consumo, sia che si tratti di prodotti destinati all'industria, su MadeinGaia descriviamo quali sono e come funzionano, ma, soprattutto, ci interessa scoprirne e raccontarne i vantaggi e benefici, in numeri e in immagini.
Nei testi/ recensioni usiamo uno schema ricorrente, studiato e testato da MadeinGaia, che ci sembra offrire al lettore una prima traccia di quanta sostenibilità sociale ed ambientale può incorporare un determinato prodotto:
In particolare, secondo lo schema di MadeinGaia i benefici e i vantaggi che clienti ed utenti, finali o industriali, possono attendersi da un prodotto a basso impatto sociale ed ambientale, sono da cogliere rispetto a:
- Durata, design, affidabilità, consumo, nuovi materiali e sicurezza del prodotto in sé;
- Packaging e trasporto;
- Garanzia, assistenza e manutenzione;
- Riparabilità, riuso, riciclo, ricondizionamento etc;
- Altri segnali di sostenibilità sociale ed ambientale;
(certificazioni di prodotto e di management, certificazione della catena di fornitura, attività a favore degli stakeholder e del territorio, etc...).
Alcuni esempi concreti dell'applicazione di questo schema si possono già trovare sulle pagine di MadeinGaia
http://madeingaia.it/it/benefici-e-vantaggi/benefici-per-le-persone/per-comunicare e anchehttp://madeingaia.it/it/benefici-e-vantaggi/benefici-per-le-persone/in-casa, ma soprattutto nel nostro testo/manifesto:
Come acquistare un prodotto sostenibile: tassello per tassello, beneficio per beneficio