Caldaie & pannelli solari Italtherm: calore ecologico a basso impatto e acqua calda dal sole

solarslim

Pontenure, Piacenza | Italia

Se pensate che la vostra nuova caldaia a condensazione possa bastare a farvi risparmiare sulla bolletta, siete già sulla buona strada. Però, potete fare anche di meglio. 
Potete, ad esempio, abbinarla a qualche buon collettore o pannello solare sottile e leggero in grado di aiutare a scaldare l'acqua che userete per lavarvi.  Oppure potete pensare di sostituire il vostro scaldabagno elettrico con un più efficente ed economico scaladabagno a pompa di calore, e magari abbinarlo ad un pannello fotovoltaico.

In una personale esperienza d'uso, a due passi da Venezia, che non è certo un posto dove il sole brilla per 300 giorni all'anno, questa combinazione caldaia e collettore in funzione ormai da dieci anni ha contribuito a livellare i consumi di gas verso il basso e, anche quest'anno, a far ottenere un rimborso pari a quasi il 15% delle spese annuali di fornitura di gas

Installare, se possibile, un paio di buoni collettori solari, dunque, aiuta. E se poi li trovate anche made in Italy, è ancora meglio.

Un esempio sono le caldaie a condensazione Italtherm con il loro sistema termico solare anti-stagnazione, che si completa con una gamma di scaldabagno a pompa di calore. Si tratta di prodotti fatti a Piacenza, in Emilia, e da qui distribuiti e assistiti in gran parte d'Italia.

In effetti, tra il 2015 ed il 2017, tre innovazioni in sostenibilità hanno segnato il cammino dell'azienda piacentina: da un lato, il lancio di nuove caldaie a condensazione ad alto rendimento Energy related Products – ErP e dall'altro la conferma del suo sistema termico solare a circolazione forzata basato su collettori particolarmente sottili e leggeri. E poi la produzione e la commercializzazione di  Aquasmart, una serie di scaldabagni in pompa di calore.

Time, caldaie a condensazione ad alto rendimento

italthermtime03Caldaie a condensazione TimeIn anticipo di un anno sull'entrata in vigore della normativa europea, da settembre 2014 Italtherm aveva infatti già introdotto Time, una linea di caldaie a condensazione che rispetta già la direttiva ErP / Energy related Products1 (1).

La normativa UE in vigore dal settembre 2015 impone infatti ai produttori di progettare e produrre caldaie in grado di offrire maggiori performance sotto il profilo ambientale: di conseguenza, tutte le nuove caldaie a condensazione vendute a partire da quella data sono per questo motivo anche marchiate EU Labelling, un marchio che è già noto ai consumatori del Vecchio Continente, dal momento che suddivide le prestazioni dei prodotti in classi energetiche contraddistinte da una lettera dell'alfabeto e da un operatore algebrico, tipo A+++ etc2.(2).

Con le sue caldaie Time Italtherm promette un equilibrato mix tra tecnologia a condensazione ed elettronica3 (3) che permette di risparmiare fino al 40% in gas ed elettricità, migliorando di un ulteriore 10% le prestazioni medie delle caldaie a condensazione standard.

Senza contare che, in generale, le caldaie a condensazione emettono meno NOx in atmosfera e che, se lavorano anche con collettori solari, permettono di garantire ulteriori risparmi, visto che funzionano a temperature tendenzialmente più basse delle tradizionali caldaie.

Tecno Solar System: i collettori Slim Solar a circolazione forzata meglio se uniti ad una caldaia a condensazione

solarslimSolare termico Slim SolarSu un versante complementare, Italtherm è riuscita a dotare di un esclusivo sistema anti-stagnazione per il fluido termovettore i propri sistemi Tecno Solar System http://www.tecnosolarsystem.it che, combinati alle caldaie a condensazione, aiutano a produrre acqua calda sanitaria per tutto l'anno. Anche in inverno, dunque.

Il vantaggio di un sistema anti-stagnazione è infatti di poter aumentare l'area occupata dai collettori solari. In questo modo è possibile sfruttare anche il sole invernale, potendo contare sul fatto che durante la bella stagione, nonostante la maggior superficie di pannelli disponibile, il fluido vettore non surriscalderà o ristagnerà nei circuiti dei collettori.

Del resto, poter contare sulla continuità delle prestazioni del sistema lungo tutto il corso dell'anno è già di per sè una delle caratteristiche di un prodotto sostenibile (4), tant'è vero che Italtherm offre di estendere a 6 anni la garanzia sulle sue caldaie (5).

Un'ulteriore conferma che la combinazione lavoro, prodotti e produzione funziona, specie quando fa propria la scelta della sostenibilità.

Aquasmart, uno scaldabagno a pompa di calore
aquasmart03Scaldabagno a pompa di calore AquasmartEd infine la linea Aquasmart
Si tratta di prodotti che aspirano l'aria del locale in cui si trova lo scaldabagno o, meglio ancora, direttamente quella esterna alla casa, la trattano attraverso una pompa di calore e riescono così a riscaldare l'acqua che si trova nell'accumulo (che, dimensioni permettendo, può essere appeso alla parete o posto su pavimento). In questo modo l'elettricità non è tutta dedicata a scaldare l'acqua, ma serve a far funzionare la pompa, che contribuisce a per il 75% a scaldare l'acqua sanitaria "estraendo" il calore dell'aria e trasmettendolo all'acqua.
Una caratteristica ulteriormente enfatizzata dal fatto che lo scaldabagno Aquasmart può essere collegato ad un impianto fotovoltaico.
E infine, dal momento che l'aria è considerata risorsa rinnovabile è possibile accedere alle agevolazioni fiscali previste dalla legge.



firmaok


un testo scritto e diretto da Paolo Falcone | Editor, MadeinGaia


 

Note e fonti

  1. http://www.italtherm.it/index.php?option=com_content&view=article&id=24%3Anews-20120614-01&catid=2%3A3articoli&Itemid=19&lang=it

    2. http://en.wikipedia.org/wiki/Energy-related_products La norma europea si inquadra nell'obiettivo 20x20x20 che dovrebbe permettere alla UE di centrare gli obiettivi del protocollo di Kyoto. Vedi: http://ec.europa.eu/clima/policies/package/index_en.htm

3. http://www.alternativasostenibile.it/articolo/efficienza-energetica-le-nuove-caldaie-italtherm-anticipano-i-tempi-.html

http://www.italtherm.it/index.php?option=com_djcatalog2&view=item&id=21%3Atime-kr&cid=25%3Aint-cond-accrem&Itemid=15&lang=it

  1. Un prodotto tende ad essere sostenibile quanto più è di alta qualità; nel caso di Italtherm alta qualità significa riuscire mantenere il più possibile inalterate nel tempo l'efficienza e l'efficacia della caldaia a condensazione. Sul rapporto tra durabilità delle prestazioni di un prodotto e sostenibilità, vedi su effettogaia il caso di General Membrane:

4. http://www.impresamia.com/offerte-di-lavoro/34120-made-in-italy-alta-qualitala-ricetta-di-italtherm-per-garantire-prodotti-con-una-vita-piu-lunga.html

5. Secondo fonte interna aziendale: http://www.italtherm.it/index.php?option=com_content&view=article&id=37%3Anews-20140623&catid=2%3A3articoli&Itemid=19&lang=it


 

e-mail & MadeinGaia
Author: Paolo Falcone | EditorWebsite: https://madeingaia.it/it/madeingaia/in-contattoEmail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grazie per aver seguito il filo delle parole e delle immagini di MadeinGaia fino alla fine di questa storia di scelte sostenibili!

MadeinGaia.it è nata da un’idea di Paolo Falcone.

Analista dell'organizzazione del lavoro e marketing operation manager, Paolo è editor di MadeinGaia. Del sito coordina i contenuti, cura la raccolta e la classificazione delle fonti, le interviste e, quando possibile, fornisce anche le proprie impressioni di prima mano sui prodotti sostenibili.

Le immagini sul sito sono in parte acquistate da siti specializzati e in parte realizzate da MadeinGaia.


Aggiungi la tua opinione

Testo: si capisce bene e informa adeguatamente?: 100% - 1 voti
molto
Informazioni e dati: chiari e di valore?: 100% - 1 voti
ottimo
Note & fonti: utili ed accessibili?: 100% - 1 voti
ottimo

è il gradimento di dati, note & info di questo testo

Il gradimento in % di questo testo sintetizza la media dei voti che ha racccolto finora. 100 su 100 (100%) significa massimo gradimento. Un voto, da 1 a 100, si assegna alle singole voci qui a destra, passando il puntatore del mouse o del touchpad o il dito sulle icone dei pollici alzati. Grazie in anticipo, se volete anche voi dire la vostra:)! https://madeingaia.it/it/madeingaia/in-contatto

Print Friendly, PDF & Email