Mangiare lo smog: dal tetto "verde" alle pareti fotolitiche è già possibile

Bosco Verticale Stefano Boeri 1Senza dubbio, si sono concretizzati nel modo più spettacolare nel Giardino Verticale di Stefano Boeri a Milano, ma intorno alle facciate ed ai tetti ricoperti di vegetazione, si parla, e, soprattutto si fa concretamente, da vent'anni almeno.

In effetti, si tratta di soluzioni in grado non solo di mangiare parte delle emissioni di CO2 di un edificio, migliorandone il bilancio energetico e di sostenibilità, ma anche di mitigare il terrificante effetto "isola di calore" tipico delle città italiane durante le sempre più tormentate estati degli ultimi decenni.
Oltre che di un gradevole incentivo a dotare sempre di più i nostri balconi e, dove possible, i giardini anche condominiali di piante e verde

Potete approfondire attraverso due interessanti testi di InfobuildEnergia che riportiamo qui volentieri:

https://www.infobuildenergia.it/approfondimenti/tetti-verdi-spazi-eco-friendly-in-citta-337.html

https://www.infobuildenergia.it/approfondimenti/soluzioni-mangia-smog-combattere-inquinamento-atmosferico-soluzioni-429.html#

e-mail & MadeinGaia
Author: Paolo Falcone | EditorWebsite: https://madeingaia.it/it/madeingaia/in-contattoEmail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grazie per aver seguito il filo delle parole e delle immagini di MadeinGaia fino alla fine di questa storia di scelte sostenibili!

MadeinGaia.it è nata da un’idea di Paolo Falcone.

Analista dell'organizzazione del lavoro e marketing operation manager, Paolo è editor di MadeinGaia. Del sito coordina i contenuti, cura la raccolta e la classificazione delle fonti, le interviste e, quando possibile, fornisce anche le proprie impressioni di prima mano sui prodotti sostenibili.

Le immagini sul sito sono in parte acquistate da siti specializzati e in parte realizzate da MadeinGaia.


Print Friendly, PDF & Email