Senza dubbio, si sono concretizzati nel modo più spettacolare nel Giardino Verticale di Stefano Boeri a Milano, ma intorno alle facciate ed ai tetti ricoperti di vegetazione, si parla, e, soprattutto si fa concretamente, da vent'anni almeno.
In effetti, si tratta di soluzioni in grado non solo di mangiare parte delle emissioni di CO2 di un edificio, migliorandone il bilancio energetico e di sostenibilità, ma anche di mitigare il terrificante effetto "isola di calore" tipico delle città italiane durante le sempre più tormentate estati degli ultimi decenni.
Oltre che di un gradevole incentivo a dotare sempre di più i nostri balconi e, dove possible, i giardini anche condominiali di piante e verde
Potete approfondire attraverso due interessanti testi di InfobuildEnergia che riportiamo qui volentieri:
https://www.infobuildenergia.it/approfondimenti/tetti-verdi-spazi-eco-friendly-in-citta-337.html