Come attesta anche l'ISPRA, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale collegato al Ministero dell'Ambiente, dal 1999 Soldini ha iniziato a certificare Ecolabel1 alcune sue linee di prodotto dedicate ai professionisti: ora, su https://calzaturificiosoldini.it/ecogreen, per il 2109 il calzaturificio presenta e vende solo on-line anche scarpe sportive certificate Ecolabel che si chiamano Ecogreen Scatola e Ecogreen Running.
Secondo le informazioni messe a disposizione da Soldini la tomaia ed il sottopiede sono in tessuto in tela di origine naturale e biodegradabile (una volta esaurito il ciclo di vita della scarpa). Un piccolo passo avanti anche per la scarpa non artigianale, pare.
Note
1. Il marchio Ecolabel UE consente al consumatore di riconoscere tra i prodotti disponibili sul mercato quelli che hanno elevati standard prestazionali e al contempo un ridotto impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita. Scegliendo il marchio Ecolabel UE i consumatori scelgono prodotti che hanno un’elevata qualità ecologica, sono certificati da organismi indipendenti (organismi competenti nazionali) e sono riconosciuti a livello europeo. Con tale scelta i consumatori contribuiscono inoltre ad indirizzare produttori e distributori verso tali prodotti e servizi e quindi verso un maggiore rispetto dell’ambiente.