Da fine ottobre chi vorrà dare concretamente una mano a rendere l'industria degli smartphone più sostenibile lo potrà fare ancora una volta.
Fairphone, il produttore e social enterprise olandese, annuncia che In quel periodo inizieranno infatti le consegne di Fairphone 3, al momento e a livello mondiale il telefono con il minor impatto su chi lavora (leggi salari e condizioni di lavoro dignitosi) e su Gaia (leggi LCA, approvigionamento responsabile delle materie prime e dei semilavorati ed emissioni controllate).
Fairphone 3 funziona con Android 9, è stato ridisegnato e migliorato in tutti i componenti e, come tradizione dal 2013, si basa su moduli interconessi tra loro, per poterli rapidamente cambiare da sè in caso di guasti. Non a caso iFixit https://it.ifixit.com/Guida/Smontaggio+Fairphone+3/125573 conferma il 10/10 in riparabilità che già aveva assegnato a Fairphone 2 http://madeingaia.it/index.php/it/prodotti-sostenibili-persone/per-le-persone/comunichiamo/25-fairphone-2-uno-smartphone-stile-libero-ecologico-equo-solidale-e-sostenibile !!
Ultima cosa: Fairphone 3 costa anche meno del suo predecessore: 450 euro.