I panni (spugna) svedesi si lavano in famiglia :)

pannispugnasvedesiCerto, di panni che assorbono ed asciugano ne esistono anche altri che possono essere eliminati nell'umido:
questi panni svedesi originali, però, si possono riutilizzare molte più volte di un tradizionale panno spugna Wettex o VILEDA perchè si possono anche lavare e disifettare a mano, in lavatrice o in lavastoviglie.

Per esperienza diretta un panno lavato spesso ed accuratamente in media ogni 3/4 giorni dura tre mesi e quando perde la sua capacità di assorbimento e dà segni di sfibratura o sfilacciamento, la sua fibra di cellulosa, ricavata da foreste europee gestite secondo  lo standard internazionale FSC può essere conferita tranquillamente nell'umido.

Se volete saperne di più, segnaliamo che ne ha parlato in dettaglio qualche tempo addietro, Tatiana Maselli su GreenMe, che firma l'articolo "Strofinacci svedesi: i panni resistenti e compostabili alternativi a carta assorbente e microfibra": lo trovate suhttps://www.greenme.it/informarsi/rifiuti-e-riciclaggio/panni-svedesi/

e-mail & MadeinGaia
Author: Paolo Falcone | EditorWebsite: https://madeingaia.it/it/madeingaia/in-contattoEmail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grazie per aver seguito il filo delle parole e delle immagini di MadeinGaia fino alla fine di questa storia di scelte sostenibili!

MadeinGaia.it è nata da un’idea di Paolo Falcone.

Analista dell'organizzazione del lavoro e marketing operation manager, Paolo è editor di MadeinGaia. Del sito coordina i contenuti, cura la raccolta e la classificazione delle fonti, le interviste e, quando possibile, fornisce anche le proprie impressioni di prima mano sui prodotti sostenibili.

Le immagini sul sito sono in parte acquistate da siti specializzati e in parte realizzate da MadeinGaia.


Print Friendly, PDF & Email