Apepak: da api, piante e cotone bio un foglio biodegradabile per proteggere in modo sostenibile anche il nostro cibo

apepak02Le api, sempre loro: questa volta contribuiscono a creare Apepak, un foglio quadrato di varie dimensioni in cotone biologico certificato Global Organic Textile Standard, o riciclato dagli avanzi dei laboratori tessili italiani, che si unisce a cera d'ape, resina di pino e olio di jojoba per sostituire le pellicole usa e getta di carta, plastica e alluminio che usiamo ogni giorno per proteggere gli alimenti.
Un foglio Apepak è prodotto artigianalmente ed eticamente in Italia vicino a Treviso e 
secondo quanto affermano i suoi produttori sia sul loro sito che in una serie di interviste a Gambero Rosso e Vita.it il basso impatto ambientale dell'involucro si concretizza nel

- sostegno di 1 giorno di lavoro di circa 1000 api da miele italiane;nel risparmio di 1 metro quadro di pellicola di plastica risparmiata ad ogni utilizzo, che in 100 riutilizzi del foglio sono 9 kmq di pellicola in plastica risparmiati
- nel riciclo di scarti di laboratori tessili italiani 
- nella perfetta biodegradabilità del prodotto a fine vita

Sul piano sociale, il basso impatto dI Apepak sta nella sua capacità di produrre un valore economico tale da remunerare 30 minuti di lavoro di un socio della cooperativa sociale che lo produce, di sostenere l’agricoltura di cotone biologico e dare una nuova vita agli avanzi dei laboratori tessili italiani, e , infine di remunerare gli apicoltori.
Per saperne di più su Apepak, ecco la pagina delle domande più frequenti sul loro sito: https://www.apepak.it/pages/domande-frequenti

e-mail & MadeinGaia
Author: Paolo Falcone | EditorWebsite: https://madeingaia.it/it/madeingaia/in-contattoEmail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grazie per aver seguito il filo delle parole e delle immagini di MadeinGaia fino alla fine di questa storia di scelte sostenibili!

MadeinGaia.it è nata da un’idea di Paolo Falcone.

Analista dell'organizzazione del lavoro e marketing operation manager, Paolo è editor di MadeinGaia. Del sito coordina i contenuti, cura la raccolta e la classificazione delle fonti, le interviste e, quando possibile, fornisce anche le proprie impressioni di prima mano sui prodotti sostenibili.

Le immagini sul sito sono in parte acquistate da siti specializzati e in parte realizzate da MadeinGaia.


Print Friendly, PDF & Email