idrowash01Fonte: IdrowashSolo acqua.

Acqua fredda per ripulire non solo pavimentazioni, pareti e canali di gronda, ma anche muretti, cordoli, scale, fontane, recinzioni, bordi piscina e l'arredo urbano (panchine, fioriere, giochi da giardino): con una visione della loro impresa focalizzata sulla sostenibilità in senso lato, e non solo sul business, sic et simpliciter, i due giovani fondatori veronesi1 di Idrowash fanno esattamente così.

Idrowash, ripuliamo le città (e le zone industriali), sostenibilmente

In effetti, nelle aree urbane e nelle zone industriali il recupero e la riqualificazione di pavimentazioni, muretti, pareti e la pulizia dei canali di gronda possono essere meno impegnativi e più sostenibili di quanto si creda.

La soluzione, brevettata, e già adesso a portata di mano, l’hanno trovata due giovani tecnici informatici veronesi che da qualche anno hanno fatto conoscere (2) in Italia un innovativo sistema di pulizia che sfrutta principalmente l'acqua fredda ad alta pressione.

Battezzato Idrowash, il sistema consente di ripulire a fondo, di recuperare e di rinnovare l'aspetto di una pavimentazione, di una recinzione o altro manufatto edile in muratura, riuscendo in tal modo a fare a meno di impegnativi, costosi e lunghi lavori di rifacimento. idrowash02Fonte: Idrowash, green.it

Secondo le esperienze dirette maturate sul campo in questi anni, con la tecnologia Idrowash si possono rimuovere molto facilmente segni di pneumatici, smog, muschio e licheni, macchie di olio e di colore, ecc. e la sostenibilità del sistema prodotto/servizio si può cogliere attraverso i benefici ambientali, sociali e economici che riesce ad offrire, direttamente ed indirettamente.

In effetti, dal punto di vista del rispetto ambientale,  oltre a fare a meno di prodotti chimici, per i suoi interventi in edilizia civile o industriale i tecnici Idrowash ricorrono ad una macchina che può ripulire fino a 500 mq al giorno usando solo acqua fredda: dunque, è inutile usare ulteriore energia e ulteriori emissioni per scaldarla. Un bel risparmio!

E non è tutto: con l'acqua fredda si evitano, infatti, shock termici alle pavimentazioni in mattonella, pietra, asfalto, ghiaino lavato o legno, ed ai muri e alle recinzioni in cemento, cui si può applicare e, dal punto di vista sociale aumenta di molto la sicurezza per chi opera fisicamente la pulizia.

Infine, il sistema è anche economicamente competitivo, quando non si tratta di dover per forza operare un rifacimento totale delle opere edili.

Indirettamente, d'altro canto, i benefici sostenibili proposti da Idrowash sono collegati alla promozione della cultura del recupero edilizio3.

L'idea dei fondatori di Idrowash è che meno costruzioni nuove significano meno consumo di suolo e di materia prima,mentre rigenerare e recuperare significa portare più controllo sociale anche nei contesti urbani, compresi i più difficili4.

idrowash03Fonte: Idrowash, green.itUna scommessa che merita di portare i suoi frutti, anche perchè l'unica possibilità di risollevare il settore dell'edilizia è di re-indirizzare il risparmio sul mattone ma in modo mirato, selettivo e sostenibile.

 

 

 

 

Note e Fonti

Saperne di più su Idrowash? Accendete lo smartphone, il tablet o il vostro computer e cercate su Instagram, https://www.instagram.com/idrowash/, oppure su Facebook https://www.facebook.com/Idrowash/

http://www.idrowash.it

https://www.youtube.com/channel/UC0NeNcs3wdGEmz6JPfng2Fg

https://www.facebook.com/Idrowash

http://www.archilovers.com/teams/160262/idrowash.html

 

iDROwash

/Shared/ProjectsPreviewBigPartial.cshtml , /Shared/ProjectsPreviewSmallPartial.cshtml

/Team/TeamAdditionalDetailsPartial.cshtml

 

Via Poiano, 40, 37142 Verona | Italia

0458701153

3402705102

0458709910

www.idrowash.it

Il sistema iDROwash Con la tecnologia iDROwash si possono recuperare e rinnovare nell'aspetto e nella funzionalità le superfici dei materiali costruttivi usando SOLO acqua fredda in alta pressione riducendo l'impiego di prodotti chimici

Print Friendly, PDF & Email