mi prendo cura

Unica03Verona, 2022

A questo punto non si può più dire che non lo sapevamo: adesso sono disponibili anche mascherine FFP2 che si possono lavare e riutilizzare, le più adatte a contenere questo pertinace e ostinato virus (e la pertinace ostinazione di chi continua a far finta che non esista).

Si chiamano Unica FFP2, ed oltre ad essere particolarmente efficaci ed high-tech, hanno pure un occhio di riguardo per la sostenibilità sociale ed ambientale.
Da qualche mese, volendo, Unica si acquista on-line o in negozi di QuidProgetto,  perchè la porta sul mercato anche la cooperativa sociale Quid di Avesa,Verona.

Leggi tutto...
Print Friendly, PDF & Email

junkerapp03

Italia, 2021

Far bene a casa la raccolta differenziata dei rifiuti è uno dei capisaldi di una vita sperabilmente a basso impatto; d'altro canto, gli smartphone sono ormai onnipresenti in quasi tutte le attività che facciamo ogni giorno.
Perchè allora non mettere lo smartphone a disposizione della sostenibilità ambientale e sociale attraverso un corretto approccio al riciclo?

Devono aver pensato anche a questo gli sviluppatori ed informatici emiliani e romagnoli1 che qualche anno addietro hanno lanciato Junker, si legge "Gianker"2, una app che potete installare sui vostri telefoni Android od Apple e che non vi lascia più scuse se avete deciso di buttare nel secco la lampadina a basso consumo di dieci anni fa perchè non sapevate dove buttarla (falsissimo!).

Leggi tutto...
in base a 7 voti da 0 a 100 (su informazioni, dati & note del testo)
Print Friendly, PDF & Email

ricondizionati09Italia, 2021

Quando si tratta di informarsi sulle ultimissime dal mondo degli smartphone e di altri oggetti "tecnologici", fino a qualche tempo addietro un'occhiata alle video recensioni di Andrea Galeazzi, tra i blogger più cliccati sul web italian, era d'uopo.

Per una volta, quindi, nel lontano 2019, un testo sulle pagine di MadeinGaia ha tratto ispirazione da un suo reportage1 che ha avuto il merito di portarci fisicamente in un'azienda italiana, la Trendevice2, e di mostrarcela al lavoro nelle successive fasi di un processo di ricondizionamento tecnico di smarthpone usati Apple e Android, di gamma medio-alta, che nuovi costerebbero dai 600 euro in su.

Sono considerazioni che valgono anche oggi, 2021, crisi economica in corso permettendo.

Leggi tutto...
in base a 6 voti da 0 a 100 (su informazioni, dati & note del testo)
Print Friendly, PDF & Email

baume33Al quarzo, ma anche automatici: dal quadrante al cinturino e passando per le lancette, gli orologi Baume si possono configurare secondo preferite combinazioni di forme, particolari meccanici e colori. Niente di particolarmente nuovo sotto il sole, si potrebbe dire. 
Eppure, qualcosa che distingue questi orologi dal resto dei concorrenti c'è: è la ricerca proclamata ed esibita del minor impatto ambientale e sociale possibile1.

Come la marca di orologi che ne è la parente più prossima, la Baume & Mercier2, gli orologi Baume sono disegnati e progettati in Svizzera, ma, in coerenza con lo spirito sostenibile del prodotto nel suo insieme, per contenere almeno in parte le emissioni di CO2 e lo stress continuo sui diritti del lavoro di chi lavora nelle fabbriche del Far East, i Baume li assemblano in Olanda, invece che in Asia3.

Leggi tutto...
in base a 16 voti da 0 a 100 (su informazioni, dati & note del testo)
Print Friendly, PDF & Email