Source: theverge.comAmsterdam, EU | Inverno 2021/2022
Sono già passati 7 anni dal lancio della prima serie.
Ma lui, come sempre, rispetta il lavoro e l'ambiente e continua a fare ulteriori progressi.
Arrivato alla quarta generazione, Fairphone 4 fa un altro passo avanti dal punto di vista tecnico (tra le altre cose, adesso funziona pure in 5G, è il primo telefono modulare con un rating IP 54 ed ha una dual-SIM/e-SIM) e rilancia sulla sostenibilità del prodotto e sulla sostenibilità della sua manifattura.
E questo senza dimenticare che, se nel 2019 per iFixit il precedente Fairphone 3/3+ vantava una riparabilità da primo della classe, dal 2022 un ulteriore 10/10 in riparabilità da iFixit affianca il recentissimo French Repairability Index1 che ha già assegnato a Fairphone 4 un ottimo 9.3/10.
In effetti, FAIRPHONE 4 è uno smartphone che, come dice Wired Italia2, offre "semplice riparabilità e spirito etico, assistenza a 5 anni e aggiornamenti software fino a 6 anni, design gradevole, interfaccia pulita, ottima fotocamera frontale, prezzo onesto per l’acquisto e competitivo per i ricambi".
Ecco allora, nello specifico, i vantaggi di Fairphone 4 aggiornati e sintetizzati nel 2021 secondo il consueto schema proposto da MadeinGaia (che adesso offre anche la possibilità di vedere un prodotto recensito dai migliori e più seguiti canali YouTube internazionali).